40 DOMANDE (FILOSOFIA IN CAMPAGNA CON BECKETT & BRECHT) / 40 QUESTIONS (PHILOSOPHY IN THE COUNTRY WITH BECKETT & BRECHT) [ 2022 ]
Foto, testo, cartelli / Foto, text, placards
Con la partecipazione di Mariella Bolzoni. Foto: Simona Bugionovi.
Featuring Mariella Bolzoni. Photo: Simona Bugionovi
QUALE FRASE STUPIDA RIASSUME L’AVVENIRE? DA QUALE IMMAGINE MORTALE DECIDONO DI CURARSI? QUALE STORIA CERCANO DI RACCONTARE SENZA RIUSCIRCI? COSA INDICA LA SIMMETRIA DELLE LORO IMPOTENZE? PERCHÉ LA FINESTRA È CRUDELE? COSA CI TROVANO TANTO DA RIDERE NEL PASSATO? CHE FUNZIONE SVOLGONO LE CAUSE SENZA EFFETTO? DOVE HA TERMINE LA DILATAZIONE DEL PRESENTE? COME SI È PRODOTTA LA POLVERE ORIGINALE? CON CHE GENERE DI ESPRESSIONI SI SAZIANO LO SPIRITO? IN CHE PUNTO ESPLODE IL DISSIDIO FIGURATIVO? A CHE LIVELLO AGISCE L’AZIONE INCOMPIUTA? PERCHÉ PARTIRE È IMPENSABILE? A QUANDO RISALE L’INVENZIONE DELL’OSTACOLO? IN CHE CONSISTE LA SUPPLICA DELLA FORMA? IN CHE MODO SOPRAVVIVONO ALLE PAUSE? IN CHE MISURA SI EMANCIPANO DALLE DESCRIZIONI? DI QUALE SOSTANZA RIVIVONO LA PERDITA? COME SI GIUSTIFICA IL FINALE? CHE SIGNIFICA L’ORIZZONTE? DOVE LI PORTERÀ L’AMORE DEL REALE? CHI PIANGE AI MARGINI DELLA COSA STESSA? DI CHE VIVE L’ENUNCIATO? CHI POTRÀ SPIEGARGLI CHE LA FAME È ETERNA? QUANDO FINISCE LA DITTATURA DELLA METAFORA? COSA C’È DI UNIVERSALE NELLA MISERIA SOGGETTIVA? COME SI ACCORGONO CHE UN PENSIERO È TERMINATO? COME CREDONO DI CONTRIBUIRE AL SIGNIFICATO GENERALE? CE LA FARANNO A RIFARSI UNA COSCIENZA SIMBOLICA? CHI PAGA IL RISCATTO DEL FENOMENO STORICO? A QUALE SCOPO FINGONO IL CONTENUTO SPECIFICO? CHE COSA USANO PER CANCELLARSI LA FACCIA? CON QUALE TEORIA RICREANO LE POSIZIONI? DI COSA È FATTO IL VECCHIO LENZUOLO? CHE VANTAGGI RICAVANO DALLA TERZA PERSONA? CHE COSA INTENDONO PER PAVIMENTO? A CHE GLI SERVONO LE PORTE? CHE FINE FANNO LE SUPPOSIZIONI INIZIALI? PER QUANTO A LUNGO SI NATURALIZZANO? A CHI APPARTIENE IL RESTO DELLA LINEA?