Vai al contenuto

*

  • I SOLVENTI
  • contatto

l’altra fontana

di adminNovembre 7, 2020Febbraio 10, 2021

L’ALTRA FONTANA : THE OTHER FOUNTAIN [ 2015/2020 ] Lezione-performance, documenti e libro (edizioni Cambiaunavirgola 2020). Performance lecture, documents and book (published by Cambiaunavirgola 2020). […]

altro / more
  • Uncategorized

waterloo

di adminOttobre 14, 2020Febbraio 16, 2021

WATERLOO (TEORIA ESTETICA) : WATERLOO (AESTHETIC THEORY) [ 2016/2020 ] Libro, Arcipelago itaca Edizioni, 2020. Con una introduzione di Giuseppe Garrera. Book, Arcipelago itaca Edizioni, […]

altro / more

1016 frasi semplici

di adminOttobre 16, 2020Dicembre 13, 2020

1016 FRASI SEMPLICI : 1016 SIMPLE SENTENCES [ 2006/2020 ] Analisi sintattica, riduzione in sintagmi verbali e trasformazione. Syntactic analysis, reduction into verb phrases and […]

altro / more

the more than 7 deadly sentences…

di adminOttobre 14, 2020

THE MORE THAN 7 DEADLY SENTENCES OF GIUSEPPE GARRERA’S BOOK [2018/2019] Video, 1 h 14’ 19’’, 2018/2019 Basato sul libro di Giuseppe Garrera, Storie di […]

altro / more

leggete OBSOLETO !

di adminOttobre 30, 2020Ottobre 30, 2020

leggete OBSOLETO ! : read OBSOLETO ! [dal : from 2019] Letture ipotetiche, situazionali e posizionali, del romanzo di Vincenzo Agnetti. Hypothetical readings, situational, and […]

altro / more

oggi le comiche

di adminOttobre 19, 2020Ottobre 21, 2020

(S) (V) (O) [2014/2015] video, 5’25’’, riprese e luci: Michele Imperio, montaggio: Enrico Colantoni e P. Polidori. (S) (V) (O) [(soggetto) (verbo) (oggetto)] è la […]

altro / more

playing adorno

di adminOttobre 15, 2020Ottobre 30, 2020

PLAYING ADORNO : PLAYING ADORNO [ 2016/2020 ] Adattamenti pluridimensionali di Adorno. Multidimensional adaptations of Adorno. Critica Floreale alla stazione Cornelia [2017]4 bouquet di fiori, […]

altro / more

povera opera !

di adminOttobre 14, 2020Ottobre 30, 2020

POVERA OPERA ! : POOR ARTWORK ! [2017/2019] Una voce lamentevole, una amorevole, una supplichevole e una piagnucolante. Si tratta di una convocazione dell’opera d’arte […]

altro / more

annunciazione / spatola

di adminOttobre 14, 2020Ottobre 16, 2020

ANNUNCIAZIONE / SPATOLA [2020] Video, 6’ 01’’, 2020, con Tianyi Xu e Pasquale Polidori testo: Altro per la testa di Adriano Spatola, dalla raccolta La […]

altro / more

prove di trazione

di adminOttobre 31, 2020

PROVE DI TRAZIONE : TENSILE TESTING [2018] PROVE DI TRAZIONE (volumi vari) è una serie di video che registrano lo svolgersi di una stessa azione […]

altro / more

ks the man who smiled too much

di adminOttobre 14, 2020Ottobre 30, 2020

KS L’UOMO CHE SORRIDEVA TROPPO : KS THE MAN WHO SMILED TOO MUCH [ 2019 ] Un laboratorio e una lezione-concerto sull’innamoramento per il fantasma […]

altro / more
  • Uncategorized

the immaterial figure

di adminOttobre 31, 2020

LA FIGURA IMMATERIALE : THE IMMATERIAL FIGURE [2019] Video, 37’ 26’’, 2019 ghost or immaterial figure composed of material appearanceswhich arouse the suspicion of the […]

altro / more

mitologie beuysiane / la linea d’ombra

di adminOttobre 14, 2020Ottobre 16, 2020

MITOLOGIE BEUYSIANE / LA LINEA D’OMBRA : BEUYSIAN MYTHOLOGIES / THE SHADOW LINE [ 2008-2019 ] Novelle, ricordi fittizi, vari esercizi individuali e collettivi per […]

altro / more

la bella cioccolataia

di adminOttobre 16, 2020Ottobre 21, 2020

LA BELLA CIOCCOLATAIA : THE CHOCOLATE GIRL [ 2006 ] Qualcos’altro sulle vite dei padri: un vassoio di cioccolatini e 4 frasi indecenti. More about […]

altro / more

forma manifesta

di adminOttobre 17, 2020Ottobre 17, 2020

FORMA MANIFESTA : MANIFEST FORM [ 2012/2015 ] Letture a fatica: sullo sfinimento di leggere poesia. Hard reading: on the exhaustion of reading poetry. How […]

altro / more

before happiness had a name

di adminOttobre 22, 2020Ottobre 30, 2020

BEFORE HAPPINESS HAD A NAME [2010] Un dramma basato sulla trascrizione di una seduta parlamentare. A play based on the transcription of a parliamentary session. […]

altro / more

.

  • l’altra fontana
  • 1016 frasi semplici
  • the more than 7 deadly sentences…
  • leggete OBSOLETO !
  • oggi le comiche
  • playing adorno
  • povera opera !
  • annunciazione / spatola
  • waterloo
  • prove di trazione
  • ks the man who smiled too much
  • the immaterial figure
  • mitologie beuysiane / la linea d’ombra
  • la bella cioccolataia
  • forma manifesta
  • before happiness had a name

pasqualepolidori

pasqualepolidori
Con Tianyi Xu in una nuova versione di L'altra Fon Con Tianyi Xu in una nuova versione di L'altra Fontana (Nuovi risultati sull' Orinatoio di Duchamp), realizzata per 3 Coins Nella Fountain (Lanini Pietroiusti Polidori) a Spazio Taverna, Roma 8 febbraio 2021. Grazie a Mauro Piccinini e @hourinterview per le riprese e a Carolina Latour @carolinalatour per la cura. #pasqualepolidori #laltrafontana #marcelduchamp #charlesdemuth
I SOLVENTI indaga la parola come medium dell'opera I SOLVENTI indaga la parola come medium dell'opera plastica e visiva. Il primo episodio del progetto è dedicato a Jean Le Gac, di cui si pubblicano, per la prima volta in italiano, i testi narrativi che a partire dagli anni Settanta hanno interagito con azioni, fotografie e dipinti, nell'orizzonte di una complessa opera pittorica. 
Nell’opera di Jean Le Gac (Alès, Francia, 1936) troviamo ridefiniti i rapporti tradizionali tra pittura e letteratura, non più inquadrati in termini di problematica specularità linguistica o scambio di ragioni tematiche, bensì nelle forme di una vicendevole e indissolubile coestensione mediale: la pittura ricade nell’ambito della costruzione letteraria di una fiction, così come la letteratura si rivela elemento costruttivo e strumento analitico dell’arte pittorica. La presente traduzione raccoglie una scelta di opere in cui il testo ha avuto funzione particolarmente cruciale, ed è stata realizzata in contatto diretto con Jean Le Gac, che si ringrazia. #jeanlegac #i_solventi #pasqualepolidori
in posa col pop #lospettatoreinoperoso in posa col pop #lospettatoreinoperoso
#pasqualepolidori #laltrafontana #pasqualepolidori #laltrafontana
I SOLVENTI indaga la parola come medium dell'opera I SOLVENTI indaga la parola come medium dell'opera plastica e visiva. Il primo episodio del progetto è dedicato a Jean Le Gac, di cui sono in via di pubblicazione, per la prima volta in italiano, i testi narrativi che a partire dagli anni Settanta hanno interagito con azioni, fotografie e dipinti, nell'orizzonte di una complessa opera pittorica. A presto!
I SOLVENTI investigates the word as a medium of plastic and visual artwork. The first episode of the project is dedicated to Jean Le Gac. For the first time in Italian, the narrative texts that, starting from the 1970s, have interacted with actions, photographs and paintings, within the horizon of a complex pictorial work, are being published. See you soon!
#i_solventi #jeanlegac #pasqualepolidori #narrativeart #contemporaryart
Jean Le Gac, APPUNTI PER L'INSTALLAZIONE DI / NOTE Jean Le Gac, APPUNTI PER L'INSTALLAZIONE DI / NOTES FOR THE INSTALLATION OF LE PROFESSEUR DE DESSIN, 1978.

Una mostra romanzata (Exposition romancée) ebbe luogo al Centro Pompidou nel 1978 e l'anno prima al Kunstverein di Amburgo. Essendo la prima retrospettiva dedicata al lavoro foto-testuale di Jean Le Gac, si pose in modo distinto la tematica di come installare opere che, nello stesso tempo, chiedono concentrazione allo sguardo e però lo trasportano verso una via di fuga narrativa.
A fictionalized exhibition (Exposition romancée) took place at the Pompidou Center in 1978 and the year before at the Kunstverein in Hamburg. Being the first retrospective dedicated to the photographic-textual work of Jean Le Gac, the theme of how to install works that, at the same time, call for concentration to the eye and yet transport it towards a narrative escape route, was posed in a distinct way.

#jeanlegac #i_solventi #pasqualepolidori
THE MORE THAN 7 DEADLY SENTENCES..., video 2018/20 THE MORE THAN 7 DEADLY SENTENCES..., video 2018/2019. Attraverso un incastro di carte colorate e in una ambientazione da teatrino domestico, due mani mettono in evidenza alcune frasi contenute in un libro di Giuseppe Garrera dedicato al collezionismo come notturna caccia al tesoro per strade e appartamenti di città.
Through a combination of colored papers and in a domestic theater setting, two hands highlight some phrases contained in a book by Giuseppe Garrera dedicated to collecting as a nocturnal treasure hunt through city streets and apartments.
http://www.pasqualepolidori.net/uncategorized/the-more-than-7-deadly-sentences/ #pasqualepolidori
KS THE MAN WHO SMILED TOO MUCH, 2019; una lezione- KS THE MAN WHO SMILED TOO MUCH, 2019; una lezione-concerto di storia dell'arte ispirata al fascino irresistibile del sorriso di Kurt Schwitters in una celebre foto del 1926 scattata da Genia Jonas. La storia dell'arte come storia di fantasmi; l'amore per le opere come erotismo dell'illusione.
KS THE MAN WHO SMILED TOO MUCH, 2019; an art history lecture-concert inspired by the irresistible charm of Kurt Schwitters' smile in a famous 1926 photo taken by Genia Jonas. The history of art as a ghost story; the love for the artwork as the eroticism of illusion.
More on http://www.themanwhosmiledtoomuch.org/
#pasqualepolidori #ksthemanwhosmiledtoomuch #performanceart #kurtschwitters
Magnetizzato da Beuys, che non gli lascia altra sc Magnetizzato da Beuys, che non gli lascia altra scelta che... #lospettatoreinoperoso
Giunto a Broodthaers, gli si aprì una questione d Giunto a Broodthaers, gli si aprì una questione di identità a più livelli. #lospettatoreinoperoso
Jean Le Gac, NOTES BIOGRAPHIQUES, 1971. Le Note b Jean Le Gac, NOTES BIOGRAPHIQUES, 1971.

Le Note biografiche scritte nel 1971 e incluse in vari cataloghi, fra cui quello della Biennale del '72, hanno un incipit narrativo, da romanzo psicologico: "Mi sembra che..." In questo modo, tutte le mostre e le opere che seguono nel testo sono ipotecate da una specie di allucinazione, sempre possibile, della coscienza dell'artista.

The Biographical Notes written in 1971 and included in various catalogs, including that of the '72 Biennale, have a narrative opening, like a psychological novel: "It seems to me that ..." In this way, all the exhibitions and works that follow in the text they are mortgaged by a kind of hallucination, always possible, of the artist's conscience.

#jeanlegac #i_solventi #pasqualepolidori
Come ringalluzzito dall'esperienza di Francis Baco Come ringalluzzito dall'esperienza di Francis Bacon... #lospettatoreinoperoso
KS THE MAN WHO SMILED TOO MUCH, 2019; una lezione- KS THE MAN WHO SMILED TOO MUCH, 2019; una lezione-concerto di storia dell'arte ispirata al fascino irresistibile del sorriso di Kurt Schwitters in una celebre foto del 1926 scattata da Genia Jonas. La storia dell'arte come storia di fantasmi; l'amore per le opere come erotismo dell'illusione.
KS THE MAN WHO SMILED TOO MUCH, 2019; an art history lecture-concert inspired by the irresistible charm of Kurt Schwitters' smile in a famous 1926 photo taken by Genia Jonas. The history of art as a ghost story; the love for the artwork as the eroticism of illusion.
More on http://www.themanwhosmiledtoomuch.org/
#pasqualepolidori #ksthemanwhosmiledtoomuch #performanceart #kurtschwitters
KS THE MAN WHO SMILED TOO MUCH, 2019; una lezione- KS THE MAN WHO SMILED TOO MUCH, 2019; una lezione-concerto di storia dell'arte ispirata al fascino irresistibile del sorriso di Kurt Schwitters in una celebre foto del 1926 scattata da Genia Jonas. La storia dell'arte come storia di fantasmi; l'amore per le opere come erotismo dell'illusione.
KS THE MAN WHO SMILED TOO MUCH, 2019; an art history lecture-concert inspired by the irresistible charm of Kurt Schwitters' smile in a famous 1926 photo taken by Genia Jonas. The history of art as a ghost story; the love for the artwork as the eroticism of illusion.
More on http://www.themanwhosmiledtoomuch.org/
#pasqualepolidori #ksthemanwhosmiledtoomuch #performanceart #kurtschwitters
Jean Le Gac, Il cria comme dans un téléphone, 19 Jean Le Gac, Il cria comme dans un téléphone, 1971.

In questo lavoro Jean Le Gac si identifica nel personaggio di un racconto di Maurice Renard, un pittore che è ossessionato dalle voci che sente nel luogo all'aperto dove si reca ogni giorno a dipingere, tra le montagne. Forse quello che noi chiamiamo vocazione è solamente l'eco distorta del nostro profondo desiderio di essere chiamati. Passiamo la vita a cercare di individuare l'origine di quella voce che crediamo giungere a noi da lontano.

In this work Jean Le Gac identifies himself with the character of a short story by Maurice Renard, a painter who is obsessed with the voices he hears in the outdoor place where he goes every day to paint, in the mountains. Perhaps what we call a vocation is only the distorted echo of our deep desire to be called. We spend our lives trying to identify the origin of that voice that we believe comes to us from afar.

#jeanlegac #i_solventi #pasqualepolidori
#frattavocifera #gridoscompositivo AUGURI #frattavocifera #gridoscompositivo AUGURI
#lospettatoreinoperoso Certe declinazioni materich #lospettatoreinoperoso Certe declinazioni materiche del concettuale lo spingono all'evanescenza.
#lospettatoreinoperoso (Per Yves Klein ci vuole la #lospettatoreinoperoso (Per Yves Klein ci vuole la sedia.)
Pasquale Polidori L’ALTRA FONTANA NUOVI RISULTAT Pasquale Polidori
L’ALTRA FONTANA
NUOVI RISULTATI SULL’ORINATOIO DI DUCHAMP
un saggio di storia dell’arte
(2015/2020)
18x11 cm brossura 168 pagine
stampato in 250 copie numerate
con interventi a matita e carta adesiva su ciascuna copia
carte: Fedrigoni Arena e Materica — carattere: Figural
progetto editoriale e grafico di Claudia Clo Damiani
Euro 25,00 ISBN: 8890664282
edizioni cambiaunavirgola Roma
ottobre 2020

http://www.pasqualepolidori.net/uncategorized/laltra-fontana/

L’altra fontana propone un’inedita interpretazione dell’Orinatoio di Duchamp, basandosi sull’intreccio dei dati biografici delle persone coinvolte nell’operazione di Duchamp, nonché sull’analisi dei pochi e fondamentali elementi linguistici che caratterizzano il ready-made: la firma dello pseudo-autore e il titolo dell’opera.
Al centro dell’argomentazione, vi è il rapporto di amicizia tra Marcel e Charles Demuth, il pittore americano che fece conoscere a Duchamp la vita eccitante e spensierata delle strade di New York. L’altra fontana è in gran parte un saggio di storia dell’arte, e per il resto una febbrile storia d’amore, cessi pubblici e rivalsa della pittura contro la ragione linguistica. Non è chiaro però, dove finisce il saggio di storia dell’arte e dove comincia quel resto.
#marcelduchamp #charlesdemuth #fountain #urinoir #readymade #artbook #altrafontana #pasqualepolidori
#sguardisulpassato #sguardisulpassato
Segui su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.